Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘Fregature Di Lavoro’ Category

https://i0.wp.com/www.lavoronelturismo.it/news/wp-content/uploads/2011/04/annuncio_di_lavoro1.jpg

Uno dei miei traumi adolescenziali fu l’acne.
Ne ero pieno, potevo utilizzare
il mio viso come arma spara pus.
Avevo così tanti brufoli, e grossi,
che avevo sviluppato col tempo
una particolare sensibilità e dimestichezza
tali da consentirmi di avvertirne
uno nuovo in faccia senza
il bisogno di andare davanti allo specchio,
e sempre senza recarmi lì riuscivo
a schiacciarmeli efficacemente.

Questa disgustosa (per voi)
e traumatica (per me) parentesi
era per spiegarvi che l’uomo
impara così tanto a conoscere il proprio male,
che prima o poi genera gli anticorpi,
adotta contromisure.

Se il trauma principe della mia adolescenza
fu l’acne, quello della mia gioventù è il lavoro,
anche qui, con l’esperienza, ho imparato a conoscere il mercato
e a difendermi dalle fregature.

Appena leggo un annuncio questa
è l’analisi che faccio velocemente
per testarne la serietà:

Volantino lasciato nella buca della posta
(fregatura, nessuno ti porta il lavoro fino a casa)

Nessun sito internet dell’azienda
(fregatura, scarsa professionalità)

eMail non aziendale, @gmail.com, @yahoo.it, ecc…
(fregatura, non ha i soldi nemmeno per un’email, scarsa professionalità)

“Per apertura nuova sede selezioniamo 8 ambosessi da inserire in diverse mansioni”
(fregatura, si fa fatica a trovarne uno, tu addirittura 8 ne offri…)

“dai 18 ai 35 anni”
(fregatura, vigorosi e scattanti per il porta a porta)

“Orientato Ad Operare Per Obiettivi”
(fregatura, rischi di lavorare senza essere pagato, non necessariamente per colpa tua)

“Anche prima esperienza”
(fregatura, a do cojo cojo)

Read Full Post »

<br/><a href="https://i0.wp.com/oi60.tinypic.com/2ii7gcj.jpg" target="_blank">View Raw Image</a>

Di annunci così, fidatevi,
ne leggo a bizzeffe,
questo (LINK) nello specifico riguarda
un campo di volontariato
in Uganda o Kenya,
della durata di 15 giorni.

Fin quì nulla di strano, anzi,
iniziativa lodevole… peccato
però che per partire tu debba
versare una modica quota
di partecipazione di oltre 550€.

Che il volontario non venga pagato
ci sta pure, ma che il volontario
paghi per non essere pagato
ha del grottesco.

Li devi dare tu a me 550€
per andare a rischiare la pelle in Uganda,
non io a te.
Ma poi che cifra è… 550€ per
due settimane in una capanna Masai.
Con 550€ in Uganda ti costruisco Milano 2
come Berlusconi e mi avanza pure qualcosa.

Voi penserete: “dai, per portarti lì ci sono delle spese”.

Eh no!
Viene specificato che la quota NON include
biglietti aerei, visti e vaccini,
allora sorge spontaneo il dubbio che il campo
serva non per fare un’opera di bene agli ugandesi
ma all’associazione che organizza la spedizione.

 

Read Full Post »

<br/><a href="https://i0.wp.com/oi62.tinypic.com/9k8nk0.jpg" target="_blank">View Raw Image</a>

Ragazzi, altro che Usa,
altro che sogno americano,
dimenticate tutto e volate in Qatar,
la terra degli sceicchi,
dei petrodollari, del lusso e…
dei camerieri pagati meno dei portapizza.

Appurato che siamo alla canna del gas
e che proprio per questo ‘sta Hrc Italy
vuole specializzarsi nella tratta
di schiavi italiani,
la domanda è:

se in Qatar mi dai 200€,
in India, quanto mi daresti?
10€ a settimana?
Come la paghetta di mammà?

 

Read Full Post »

La vogliono donna,
automunita (se la vanno a portare e prendere non va bene),
con esperienza nella mansione
ma non occasionale, pluriennale,
deve essere una professionista del lavaggio a mano.
Inoltre deve inviare il curriculum
con foto, perché se ha tutto ma è un cesso
corre il serio rischio di non essere presa.

Mi stupisco che non abbiano inserito anche
“Indispensabile un inglese fluente,
costituirà titolo preferenziale
la conoscenza di una seconda lingua”.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/oi40.tinypic.com/2eg8vix.jpg

Rieccoci qua, finalmente,
si torna alla grande
con l’inaugurazione di una nuova categoria,
chiamata momentaneamente “Fregature Di Lavoro”.

Erano mesi che mi balenava per la testa
l’idea di voler condividere con voi
le “offerte di lavoro” più tragicomiche
che mi si presentavano davanti.

Troverete sempre sia il link diretto all’annuncio,
sia il salvaschermo dello stesso,
onde evitare che col tempo il link
si disattivi facendo scomparire così
queste irrinunciabili opportunità.

LINK

Read Full Post »