Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘anniversario’

https://i0.wp.com/www.montescaglioso.net/files/images/6th-birthday.jpg

Oggi spegniamo la SESTA candelina!
Come ogni anno, approfitto di questa ricorrenza
per fare il punto della situazione.

Il blog non ricopre più un ruolo
centrale nel mio tempo libero,
a Novembre dello scorso anno
ho aperto una pagina Facebook
su cui sto riversando tutte le mie forze.
Sono partito con zero utenti,
non c’era nemmeno il mio di “like”
né quello di un mio amico (come tuttora),
nel momento in cui vi scrivo
ne conto 342, non sono soddisfatto,
me ne sarei aspettati molti di più.

C’è da dire che su Facebook
se non investi denaro in promozione
è difficile che la gente ti trovi
e quindi inizi a seguirti;
ma, a meno che tu non sia un’azienda,
quello su Facebook è un investimento a perdere,
perché non ti torna nulla
da una pagina molto seguita,
a parte la gloria.
Sì perché con Facebook
non ci si guadagna,
l’unico modo che hai
per monetizzare con i tuoi fan
è crearti un sito web, pieno di banner,
sui cui dirotti sistematicamente
gli utenti della FBpage.
Altri modi, onesti, non ce ne sono
(alcuni guadagnano postando video
di siti esterni, ad ogni clic sul video
da parte di un utente FB,
alzano qualche centesimo).
Capirete di vostro,
che creare un sito web per 300 utenti
non ne vale la pena,
quindi sto continuando
a produrre contenuti per la pagina
in attesa di trovare il post viralizzante
che mi faccia ottenere la visibilità cercata.
Fino ad ora ne ho indovinati 5/6.

Chiusa questa parentesi su Facebook,
come di consueto,
i numeri del blog:
ha ottenuto 6000 condivisioni totali sui social
(l’anno scorso aveva chiuso a circa 5600)
e viene seguito da 92 follower (64 nel 2015).

Grazie per la vostra fiducia.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.centostorie.it/public/wordpress/wp-content/uploads/2012/09/120924_5anni.jpg

 

Oggi spegniamo la quinta candelina!

Vado fierissimo di questo blog,
è una delle cose che mi è riuscita meglio;
arrivi a pensare ciò,
ovviamente quando hai un riscontro di pubblico,
ma soprattutto quando vai a rileggerti
post di 2 o 3 anni fa senza vergognarti affatto
di quello che scrivesti all’epoca
(un po’ di imbarazzo sorge quando rileggo
quelli degli inizi, lo ammetto).

Che dire, questo angolino sperduto del web
per me è una continua sorpresa:

1) Ha un pubblico per lo più femminile
sebbene i suoi contenuti siano curati da un uomo,
che spesso tende al maschilismo.

2) Nell’ultimo anno ha avuto un boom pazzesco
di condivisioni sui social (circa 5600).
Una cifra talmente esorbitante che,
andando a controllare il nome dei post maggiormente condivisi,
mi fa sospettare sia opera di troll,
o almeno (per voi) me lo auguro…

3) Ha un buon seguito di follower (64).
Questo forse è il dato che mi allarma di più,
ragazzi, in tutta onestà,
io non mi seguirei mai, quindi grazie.

Read Full Post »

Ho imparato che esistono
cose che gli innamorati fanno,
ad esempio,
notare come è vestito il partner.

Personalmente c’ho sempre
prestato poca attenzione,
è talmente tanta la gioia
di vederla lì che tutto
il resto non conta,
potrebbe venire vestita
anche con un sacco di iuta
che non ci farei caso,
mi concentro esclusivamente
sull’espressione del volto e sull’acconciatura
dei capelli, eppure moltissime
persone ho scoperto dare
molta importanza al look
dell’amato/a, tanto da
ricordarne con esattezza
cosa abbia indossato ogni volta.

Altra cosa che ho imparato
è che l’uomo dimentica
gli anniversari,
ma penso non lo faccia
neanche con cattiveria,
è che ha avuto talmente
tante donne che per non
rischiare di fare confusione/gaffe,
sceglie salomonicamente
di dimenticare le ricorrenze.

Immaginate che cimitero
di date gli si presenta in testa:
20 marzo compleanno di Lucia, la mia ex,
15 settembre anniversario con Giulia, altra mia ex,
ecc… ecc…

Read Full Post »

Cari lettori,
oggi farò un post di “servizio”,
cosa che accade mai,
e lo farò per celebrare
il primo anno del blog.

Il 29 Marzo 2010
nasceva infatti questo angolino
perduto del web in un momento
per me molto difficile,
avevo appena perso per sempre,
dopo averla rincorsa
per ben 2 anni,
la donna che più desideravo
fino ad allora:
uno shock pazzesco
che non auguro a nessuno.

Il blog voleva essere
una sorta di diario personale
sopra cui appuntare
le riflessioni di un’intera vita e,
perchè no, un modo per reagire
al mio più grande fallimento.

Come avete avuto modo
di constatare, esso non riporta
nè opinioni sulle maggiori
notizie/dibattiti del nostro paese
(c’è chi lo sa fare molto
meglio del sottoscritto),
nè resoconti sul mio privato,
almeno non direttamente,
cerco di dargli ogni volta
una piega più generica
possibile in modo da
catturare l’interesse di tutti.

Confesso che le prime settimane
ero quasi tentato di chiuderlo:
non lo visitava nessuno!
Poi mi dissi che infondo
non sarebbe stato un problema,
ciò che contava realmente
era lasciare in rete
una mia visione del mondo.
Poi giorno dopo giorno,
post dopo post,
sono riuscito a conquistare
la fiducia e l’interesse
di diverse persone,
il che mi ha spronato
ancor più a proseguire.

Trovare sempre
nuove idee e riflessioni
su ciò che ci circonda
non è affatto semplice,
del resto viaggio a una media
di un post al giorno,
dal lunedì al sabato,
la domenica la utlizzo invece
per sviluppare e mettere
per iscritto ciò che ho
appuntato durante l’intera settimana,
tramite qualche parola chiave,
e che leggerete solo tempo dopo
(funziona così, le cose che vi posto
quotidianamente le ho scritte
circa un mese prima…).

Premesso, quindi, che non so fino
a quando potrò mantenere questo ritmo,
mi piacerebbe ogni anno
rendervi partecipi sull’andamento
del blog, facendovi visionare
grafici e “record” vari.
Questo rapporto di trasperenza
lo inauguro sin da adesso:

qui troverete il grafico
delle visite mensili
dalla nascita del blog,
mentre vi comunico io
che la media di visitatori
giornalieri è di 37,
il picco giornaliero
è stato invece di 129,
5650 visitatori unici,
ho 5 lettori iscritti (che ringrazio),
e sono stato condiviso su Fb per 12 volte.
Visto che non ho pubblicizzato
da nessuna parte il blog,
e che non ho alcuna intenzione di farlo,
posso ritenermi soddisfatto
di questi risultati,
mi piacerebbe solo che commentaste
un po’ di più in modo tale
da alimentare il dibattito
e lo scambio di opinioni,
ma capisco che non si può
pretendere troppo.

Detto ciò, è giusto che vi
dia anche qualche maggiore
info su di me:

Mi chiamo Rosario,
sono nato e vivo dal 1987 a Salerno,
ho fatto 11 anni di studi
presso le suore (ma sono ateo…),
e sono laureato in Sociologia
(ora sì che vi spiegate tante cose!).
Dicono di me che sono creativo,
simpatico, molto intelligente,
romantico e troppo introverso
(vorrei tanto non esserlo,
ma è uno dei miei limiti).

Ringraziandovi ancora
per il vostro interesse
vi saluto e vi do appuntamento,
come di consueto, a domani.

Baci.

Read Full Post »