Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Chromecast’

Mini PC Android

Post anomalo:
vi consiglio un prodotto
da comprare!

Ne sono così entusiasta
che non posso fare a meno
di parlarvene.

Chi di voi non ha
a casa un tv, di non ultimissima
generazione, che sta lì,
come soprammobile,
utilizzato solo un po’
la sera per vedere Maria De Filippi?

Ecco, con questo aggeggio
noi diamo vita al tv
trasformandolo in un pc.

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno
è un tv con ingresso hdmi (fondamentale)
e magari uno usb (non necessario)
a cui collegheremo il nostro mini pc.

L’ingresso hdmi serve per visualizzare
sul monitor tv ciò che trasmette il mini pc,
mentre la usb serve per alimentarlo,
ma possiamo anche collegarlo
direttamente alla presa
della corrente con un adattatore
incluso nella confezione.

Con questo mini pc potete
navigare sul web, giocare,
vedere film in streaming,
o su file se collegate all’entrata
usb una comune pen drive.
Il minipc ha due sole entrate usb
(una usb tradizionale e una mini usb),
ma voi potete aumentarle
con un qualsiasi hub usb.

Al suo interno vi muoverete
mediante un mouse wireless
che collegherete alla hub usb
e anche tramite un altra diavoleria,
sempre cinese, che permette
di fare sia da mouse che da tastiera,
io ho questa qui LINK , pagata 13€.

Il sistema operativo montato
sopra è un Android 4.1,
su cui potrete far girare la maggior parte
delle app del google store,
compresi gli emulatori delle console!
Ebbene sì, installando
le apposite app, su questa
chiavetta girano i giochi
della play station 1, del nintendo 64,
del gameboy, della psp e di molte altre console.

Google di recente si è lanciata
sul mercato dei mini pc con “Chromecast”,
che fa molto meno rispetto a queste diavolerie
cinesi ma costa molto di più.

Personalmente ho un mk809II,
è un dual core e su ebay.com
(.com, non .it, mi raccomando…),
comprando da venditori cinesi,
lo si porta a casa alla modica cifra
di 46 dollari, circa 35€,
spedizione compresa
(tempi di consegna 30 giorni).
Altrimenti esistono i quad-core,
molto più potenti, ma il prezzo
ovviamente raddoppia quasi.

Vediamo i contro dei mini pc:
si accendono autonomamente
con l’accensione del tv
e hanno dei limiti di funzionalità
dettati dall’assenza di touchscreen
(li comandiamo con mouse e tastiera wireless).

I pro sono che se da un lato
ti metti in caso un aggeggio
che ti consuma ulteriore energia,
dall’altro utilizzi molto meno il pc fisso,
che di energia ne consuma
decisamente molta di più,
inoltre con il mouse puoi svolgere
operazioni di maggiore precisione
rispetto ai comandi touch.

Provatelo, per 35€ si può fare,
vi assicuro che sono soldi
ben spesi e che mi ringrazierete.

Read Full Post »