Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘compleanno’

https://i0.wp.com/www.montescaglioso.net/files/images/6th-birthday.jpg

Oggi spegniamo la SESTA candelina!
Come ogni anno, approfitto di questa ricorrenza
per fare il punto della situazione.

Il blog non ricopre più un ruolo
centrale nel mio tempo libero,
a Novembre dello scorso anno
ho aperto una pagina Facebook
su cui sto riversando tutte le mie forze.
Sono partito con zero utenti,
non c’era nemmeno il mio di “like”
né quello di un mio amico (come tuttora),
nel momento in cui vi scrivo
ne conto 342, non sono soddisfatto,
me ne sarei aspettati molti di più.

C’è da dire che su Facebook
se non investi denaro in promozione
è difficile che la gente ti trovi
e quindi inizi a seguirti;
ma, a meno che tu non sia un’azienda,
quello su Facebook è un investimento a perdere,
perché non ti torna nulla
da una pagina molto seguita,
a parte la gloria.
Sì perché con Facebook
non ci si guadagna,
l’unico modo che hai
per monetizzare con i tuoi fan
è crearti un sito web, pieno di banner,
sui cui dirotti sistematicamente
gli utenti della FBpage.
Altri modi, onesti, non ce ne sono
(alcuni guadagnano postando video
di siti esterni, ad ogni clic sul video
da parte di un utente FB,
alzano qualche centesimo).
Capirete di vostro,
che creare un sito web per 300 utenti
non ne vale la pena,
quindi sto continuando
a produrre contenuti per la pagina
in attesa di trovare il post viralizzante
che mi faccia ottenere la visibilità cercata.
Fino ad ora ne ho indovinati 5/6.

Chiusa questa parentesi su Facebook,
come di consueto,
i numeri del blog:
ha ottenuto 6000 condivisioni totali sui social
(l’anno scorso aveva chiuso a circa 5600)
e viene seguito da 92 follower (64 nel 2015).

Grazie per la vostra fiducia.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.centostorie.it/public/wordpress/wp-content/uploads/2012/09/120924_5anni.jpg

 

Oggi spegniamo la quinta candelina!

Vado fierissimo di questo blog,
è una delle cose che mi è riuscita meglio;
arrivi a pensare ciò,
ovviamente quando hai un riscontro di pubblico,
ma soprattutto quando vai a rileggerti
post di 2 o 3 anni fa senza vergognarti affatto
di quello che scrivesti all’epoca
(un po’ di imbarazzo sorge quando rileggo
quelli degli inizi, lo ammetto).

Che dire, questo angolino sperduto del web
per me è una continua sorpresa:

1) Ha un pubblico per lo più femminile
sebbene i suoi contenuti siano curati da un uomo,
che spesso tende al maschilismo.

2) Nell’ultimo anno ha avuto un boom pazzesco
di condivisioni sui social (circa 5600).
Una cifra talmente esorbitante che,
andando a controllare il nome dei post maggiormente condivisi,
mi fa sospettare sia opera di troll,
o almeno (per voi) me lo auguro…

3) Ha un buon seguito di follower (64).
Questo forse è il dato che mi allarma di più,
ragazzi, in tutta onestà,
io non mi seguirei mai, quindi grazie.

Read Full Post »

Io sono ancora qua, eh già!

Quarta candelina,
il tempo passa senza
che ce ne accorgiamo,
eppure ho scritto 809
articoli in questi anni,
oltretutto diversi tra loro,
mica cotica!

Di acqua sotto i ponti n’è passata,
nonostante ciò,
non vi ho compreso affatto.
Ebbene sì,
quando penso di aver scritto un post bomba
di quelli che leggo e rileggo per gasarmi
e sentirmi Baricco,
non me lo cagate di striscio;
quando penso invece di aver scritto
una stronzata megagalattica,
su cui mi tormento per ore se pubblicarla o meno
tanto che me ne vergogno,
ecco arrivare i commenti e i like.

Bah, bravo chi vi capisce.

La mia vita ha avuto una sterzata
tanto repentina quanto inaspettata,
che punto a raccontarvi
prossimamente per darvi un’iniezione
di fiducia e positività,
in un periodo storico dove non guasta.

Di tempo per scrivere ne ho sempre meno,
cercherò comunque di aggiornare
il blog anche se non con la consueta frequenza.

Per finire, come d’abitudine
per questo post annuale,
qualche noioso dato:

oltre 42.000 visualizzazioni
26 utenti di media giornaliera nel 2013
135 condivisioni sui social
49 iscritti al blog (che ringrazio).

Un Abbraccio.

Read Full Post »

Buon Onomastico!

https://i0.wp.com/www.artnetwork.it/wp-content/uploads/2012/04/onomastico.gif

In Italia ogni pretesto
è buono per festeggiare.

Prendete gli onomastici,
si fanno gli auguri a qualcuno
perché porta quel determinato nome.

E’ un’assurdità.

Quel nome non è dipeso da lui,
non se l’è guadagnato,
altrimenti dovremmo anche
fargli gli auguri perché
ha quel colore di capelli
o perché ha gli occhi neri/blu/verdi/fucsia.

Inoltre non penso che una persona
sia talmente stupida da godere
del proprio nome,
non aspetta l’onomastico
per sentirsi gratificato
da quel traguardo.

Alla luce di ciò,
sono giunto alla conclusione
che si fanno gli auguri agli onomastici
perché, a differenza dei compleanni,
sono facili da ricordare.

Azzecchi una brutta figura
non ricordandoti del compleanno,
però ti riscatti con l’onomastico,
non compromettendo i rapporti
con quella persona.

Read Full Post »

https://achuisle.wordpress.com/wp-content/uploads/2013/03/3anni.jpg

Terza candelina,
chi l’avrebbe mai detto,
eppure ci siamo arrivati.

L’idea che da sempre
è stata alla base di questo blog
è il voler lasciare
sul web una mia visione delle cose,
mi piaceva immaginare che qualcuno
si potesse collegare,
inserire un qualsiasi argomento
nel motore di ricerca
e leggere cosa io
pensassi al riguardo.

Un’ impostazione del genere
significa giocare a carte scoperte:
ognuno di noi ha dei segreti,
dei lati oscuri o comunque
personali che non ci va di mostrare.

Al diavolo tutto!

Per far crescere un blog
mi sono accorto che devi
starci parecchio appresso,
il segreto è farsi amplificare
dai quei siti di editoria sociale
(come “oknotizie”), credetemi,
portano un traffico pazzesco,
questo angolino del web ha avuto mesi floridissimi,
ha toccato anche le 1000 views giornaliere,
vi parlo al passato perché
l’utente che avevo fidelizzato
ha smesso di condividermi su questi siti
facendo, di conseguenza, sgonfiare i numeri del blog,
e a me va benissimo così:
se pensate che mi metta
io stesso a fare sti giochetti
pompa views state freschi,
anzi, mi sto persino scocciando
di aggiornare settimanalmente
il blog con almeno 3 post,
i primi tempi ne postavo uno al giorno
senza accusare il colpo,
ma adesso…
è diventato quasi un peso
e non so fino a quando andrò avanti.

Mi annoia un casino scrivere,
ci impiego più di un’ora
solo per un paio di post,
e, principalmente, mi risulta
difficile dopo tutto questo tempo
non ripetermi, e trovare
ancora nuovi spunti di riflessione.

Come ogni anno,
questa è l’occasione
per poter fare un bilancio
e parlare un po’ di me.

Comincio col dire che sono
sbarcato su twitter e mi sta
piacendo moltissimo, tanto
che facebook l’ho quasi abbandonato,
tutto ciò che di sintetico
e immediato mi passa
per la testa lo potete trovare lì.

Da più di un annetto sto invece
postando su youtube dei video
con delle cose che ho scritto,
le views sono scarsissime,
però, dopo i primi 3 video
che non mi piacevano affatto
per la loro artigianalità,
sono convinto di aver trovato la strada giusta
con l’ultimo e credo di perseguirla.

Capitolo vita privata:
un disastro.
Sto quasi rimpiangendo
i tempi quando chiunque
incontravo mi chiedeva
se avevo una ragazza,
adesso mi chiedono se ho un lavoro.
Sta diventando un’ossessione,
inconsapevolmente e in buona fede
ti sottopongono a una pressione
psicologica non indifferente.
Già ho di mio le palle girate
per come stanno andando le cose,
e più cerco di non pensarci
e più loro me lo ricordano.

Non potete immaginare
con quanta umiliazione
mi tocca rispondere,
è come se ripetessi
ogni volta di essere un fallito.

Infine, come di consueto,
qualche noioso dato:

circa 34 100 visualizzazioni
48 utenti di media giornaliera nel 2012
64 condivisioni
15 iscritti al blog (che ringrazio)
8 iscritti ai commenti.

Un Abbraccio e Buona Pasqua.

Read Full Post »

Quanto costa avere una donna?

Intendo una semplice fidanzata,
in caso di moglie,
più che di “avere”
avrei parlato di “mantenere”.

Moltissimo.

Cominciamo a discutere
delle uscite settimanali.

Devi portarla a mangiare,
se ti va bene una pizza,
altrimenti una cena,
si spera almeno non
a base di pesce,
ma dalla vipera
puoi aspettartene di ogni,
e se comincia a fare le bizze
devi accondiscendere
a tutto ciò che desidera fagocitare,
altrimenti ti addita anche come pidocchioso,
sebbene a pagare sia soltanto tu.

Il cinema è un classico,
o film horror se becchi
la vipera dark,
oppure film melodrammatici
dove tu paghi per vedere lei
desiderare farti le corna
con quello del film
che sarà sempre più
figo e dolce di te;
fesso no,
perchè altrimenti
starebbe con la tua donna.

Al cinema vai di mercoledì,
per risparmiare
quei due spicci,
sebbene smadonnerai
nella sala per tutto il tempo
perchè costretto a perderti
la partita di champions.

Ovviamente aggiungi
al tutto il costo della benzina
per farle da cocchiere
al ristorante, al cinema
e in ogni dove,
con reperibilità H24.

Non puoi sottrarti al tuo dovere
neanche nelle ricorrenze:
regalino con cena annessa
al suo compleanno, onomastico,
a San Valentino e al vostro
anniversario. Discorso
a parte va fatto per Natale
e Pasqua, lì i regalini
raddoppiano,
se non addirittura triplicano.
Ai genitori e ai fratelli
di lei potete mai non fare nulla?

Sono arrivato alla conclusione
che il gioco non vale la candela,
è più economica una puttana,
te la cavi con 20/30€ a botta e,
vaffanculo,
è sempre calda quando hai voglia tu,
non da problemi e se ti
inizia a stare sulle palle puoi
sempre liquidarla a cuor leggero.

Read Full Post »

Cari lettori,
oggi farò un post di “servizio”,
cosa che accade mai,
e lo farò per celebrare
il primo anno del blog.

Il 29 Marzo 2010
nasceva infatti questo angolino
perduto del web in un momento
per me molto difficile,
avevo appena perso per sempre,
dopo averla rincorsa
per ben 2 anni,
la donna che più desideravo
fino ad allora:
uno shock pazzesco
che non auguro a nessuno.

Il blog voleva essere
una sorta di diario personale
sopra cui appuntare
le riflessioni di un’intera vita e,
perchè no, un modo per reagire
al mio più grande fallimento.

Come avete avuto modo
di constatare, esso non riporta
nè opinioni sulle maggiori
notizie/dibattiti del nostro paese
(c’è chi lo sa fare molto
meglio del sottoscritto),
nè resoconti sul mio privato,
almeno non direttamente,
cerco di dargli ogni volta
una piega più generica
possibile in modo da
catturare l’interesse di tutti.

Confesso che le prime settimane
ero quasi tentato di chiuderlo:
non lo visitava nessuno!
Poi mi dissi che infondo
non sarebbe stato un problema,
ciò che contava realmente
era lasciare in rete
una mia visione del mondo.
Poi giorno dopo giorno,
post dopo post,
sono riuscito a conquistare
la fiducia e l’interesse
di diverse persone,
il che mi ha spronato
ancor più a proseguire.

Trovare sempre
nuove idee e riflessioni
su ciò che ci circonda
non è affatto semplice,
del resto viaggio a una media
di un post al giorno,
dal lunedì al sabato,
la domenica la utlizzo invece
per sviluppare e mettere
per iscritto ciò che ho
appuntato durante l’intera settimana,
tramite qualche parola chiave,
e che leggerete solo tempo dopo
(funziona così, le cose che vi posto
quotidianamente le ho scritte
circa un mese prima…).

Premesso, quindi, che non so fino
a quando potrò mantenere questo ritmo,
mi piacerebbe ogni anno
rendervi partecipi sull’andamento
del blog, facendovi visionare
grafici e “record” vari.
Questo rapporto di trasperenza
lo inauguro sin da adesso:

qui troverete il grafico
delle visite mensili
dalla nascita del blog,
mentre vi comunico io
che la media di visitatori
giornalieri è di 37,
il picco giornaliero
è stato invece di 129,
5650 visitatori unici,
ho 5 lettori iscritti (che ringrazio),
e sono stato condiviso su Fb per 12 volte.
Visto che non ho pubblicizzato
da nessuna parte il blog,
e che non ho alcuna intenzione di farlo,
posso ritenermi soddisfatto
di questi risultati,
mi piacerebbe solo che commentaste
un po’ di più in modo tale
da alimentare il dibattito
e lo scambio di opinioni,
ma capisco che non si può
pretendere troppo.

Detto ciò, è giusto che vi
dia anche qualche maggiore
info su di me:

Mi chiamo Rosario,
sono nato e vivo dal 1987 a Salerno,
ho fatto 11 anni di studi
presso le suore (ma sono ateo…),
e sono laureato in Sociologia
(ora sì che vi spiegate tante cose!).
Dicono di me che sono creativo,
simpatico, molto intelligente,
romantico e troppo introverso
(vorrei tanto non esserlo,
ma è uno dei miei limiti).

Ringraziandovi ancora
per il vostro interesse
vi saluto e vi do appuntamento,
come di consueto, a domani.

Baci.

Read Full Post »