Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘giochi’

Giochi Di Carte

https://i0.wp.com/www.giochiperbambini.org/img/giochicarte.gif

I ragazzi si stanno
così rincoglionendo
che li vedi attorno a un tavolino,
al fresco sotto una pianta,
tirarsi i coltelli
per una partita a carte.

Allora, incuriosito, ti avvicini
per vedere chi sta vincendo a Scopa
o, al massimo, a Poker
e invece scopri che è Yu-gi-oh.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/img2.wikia.nocookie.net/__cb20081018215715/gtawiki/images/0/0a/PlayStation.png

Se vi fermaste un attimo a pensare
ai passi da gigante compiuti
dalla tecnologia in 20 anni
e di come essa abbia condizionato (in meglio?)
le nostre vite rimarreste a bocca aperta.

Prendiamo come esempio i videogiochi.

Nel 1994 spopolava la Playstation 1,
era una scatola rettangolare, sgraziata,
color grigio topo.
Chi se la voleva assicurare,
doveva sborsare 900mila lire (prezzo di lancio),
i giochi o te li compravi originali o,
come la maggior parte degli italiani,
li andavi a prendere dal senegalese a 10€.
Un gioco ti durava mesi,
impazzivi per capire come si concludeva
un livello perché dovevi contare
esclusivamente sulle tue forze.

Il massimo dell’aiutino
che potevi concederti,
era comprare delle riviste specializzate
che ti svelavano dei trucchetti
e le soluzioni di determinati giochi.

Io oggi ho un aggeggino cinese
grande quanto l’indice e il medio
della mano messi accanto,
a livello prestazionale è molto
più potente di una ps1,
mi è costato 50€,
oltre a poter giocare ai giochi
della ps1, posso giocare
ai giochi di molte altre console,
e questi giochi non li pago,
li scarico gratuitamente
da internet da dove vedo anche le soluzioni.
Un gioco così non mi dura più mesi e mesi
facendomi scemunire,
ma poche settimane.

Facili confronti in 20 anni:

da ps1 —- al minipc cinese
dalla scatola rettangolare —- a una scatolina di 10cm
da 900mila lire —- a 50€
da 10€ di giochi — a 0€
da mesi su un livello — a pochi minuti vedendo la soluzione su youtube.

Read Full Post »

Boxe

Pensa al tuo tempo libero,
così come lo conosci;
ai giochi che ti appassionano,
ai film che ti piacciono.
Pensa al modo in cui interagiscono
con te o non interagiscono…

Immagina come sarebbe noioso il mondo se ogni
suo aspetto fosse predeterminato;
se ad ogni azione corrispondesse
sempre la stessa reazione;
sarebbe tutto prevedibile
proprio come un sacco da boxe.

Nella boxe devi imparare in fretta
a conoscere chi ti sta di fronte.
La differenza tra la vittoria e il KO
sta nella capacità di pensare rapidamente,
di scoprire e sfruttare i punti deboli
dell’avversario prima che sia lui a farlo.

Il tempo reale è in questo istante,
è pensato adesso,
proprio come fai tu,
proprio come fa un avversario
che vive, pensa, respira,
si adatta, si evolve, pianifica,
pensa con la propria mente.

Mentre tu lo studi lui ti sta studiando…
impara a conoscere i tuoi punti di forza,
analizza i tuoi punti deboli:
se abbassi al guardia lui ti colpirà.

Read Full Post »

Vada per il corteggiamento velato,
d’accordo anche per i giochi di seduzione
e per il “lasciarsi desiderare”,
ma se vi interessa davvero qualcuno,
prima che la corda si spezzi,
è buona cosa farsi ufficialmente avanti.

Perchè siamo in un libero mercato,
veniamo quotidianamente a contatto
con dozzine di persone che ci piacciono
sotto diversi aspetti e si sa,
tergiversare troppo è controproducente:
ogni lasciato potrà rivelarsi poi perso…

Read Full Post »