Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘omosessuali’

https://i0.wp.com/www.urbanzine.it/wp-content/uploads/2015/05/famiglie-arcobaleno_Fotor.jpg

Pur di negare agli omosessuali un diritto,
quale quello della genitorialità,
che andrebbe garantito a chiunque,
se ne sentono di tutti i colori.

“Se un bambino viene affidato
a una coppia gay corre il rischio
di diventare gay”.

Embè? Anche se lo diventasse
dov’è il problema?
Ma poi, scusate,
i gay, pur essendo nati e cresciuti
da una coppia etero,
mica sono diventati etero?

“I figli hanno bisogno
di un padre e di una madre”.

Anche questo non è affatto vero,
innanzitutto perché “uomo” e “donna”
sono ruoli che apprendiamo
stando nella società,
non è scontato che una femmina
diventi “donna”, con tutto il relativo
bagaglio di valori che ne consegue:
sensibilità, senso materno, ecc…

Inoltre, esistono milioni
di famiglie monogenitoriali,
composte da vedove, ragazze madri
o più semplicemente da donne separate,
e nessuno va da loro a dirgli
“non puoi crescere tuo figlio
perché non ha la figura paterna”.

Per lo Stato Italiano
una donna, sola, è in grado
di crescere un figlio,
due persone, innamorate,
ma dello stesso sesso, no.

Read Full Post »

Quanta ipocrisia attorno al caso Barilla.

E’ scoppiata una bufera incredibile
solo perché Guido Barilla
ha ingenuamente detto ciò
che tutti pensano (e attuano).

Sono le solite polemiche pretestuose
sollevate dagli omosessuali
per uscire dal loro stato
di oppressione e ribadire
al mondo circostante che esistono.

Appena qualcuno che non
sia un loro simile tocca
l’argomento omosessualità,
subito drizzano le antenne
e pesano ogni singola parola
per cercare di innescare la polemica
sentendosi perseguitati dall’omofobia.

Un imprenditore sarà libero
di scegliere cosa è giusto
o meno per la sua azienda?

Ha detto che non vuole
finocchi nei suoi spot
e tutti a dargli addosso.

Ora ditemi quante pubblicità
gay friendly passano
o sono passate sulle emittenti tv.

Zero.

E sti cavoli se i gay si sono risentiti
e non vogliono più comprare pasta Barilla,
allora seguendo questo ragionamento
non dovrebbero nemmeno più comprare
Nutella, Coca Cola, prodotti Findus, ecc…
perché non mi sembra che queste
marche nei loro spot strizzino l’occhio,
o lo abbiano mai strizzato, all’universo lgbt.

Read Full Post »

Non ho un’elevata considerazione
degli omosessuali,
da un punto di vista
prettamente sentimentale.

Devo ancora conoscere
due gay che finiscono
a letto dopo che
sia nato un sentimento.

Prima scopano,
poi, forse, se gli è piaciuto,
nasce l’amore.
E comunque non confidate in
alcuna prospettiva di fedeltà.

A loro interessa
principalmente accoppiarsi,
e lo dimostrano app,
che mi raccontano
disgustose, come Grindr,
dove degli omosessuali
si mettono in vetrina
con pettorale e l’arnese
in bella evidenza,
per accalappiarne degli altri.

Direte voi “anche gli etero lo fanno”,
ed effettivamente siti
come Badoo e compagnia bella
sono negli intenti molto simili.

Però la sostanziale differenza
che passa tra un omosessuale e un etero
è che un etero quando incontra
un altro etero, non punta a scoparselo
in quanto tale…
non si sente legittimato a provarci.

Nei gay questo non avviene.
Anzi, diversi porci
colmi di libidine, ci provano
senza vergogna, nè delicatezza
anche con gli etero.

Avete mai visto un etero
provarci con un gay?

No.

Read Full Post »

Sono da sempre contrario
a coloro che utilizzano
una condizione di marginalità
per spiegare presunti
atti di intolleranza.

Prendete gli omosessuali,
periodicamente esce
la notizia che qualcuno
è stato picchiato
e subito si grida all’omofobia.

Se picchi uno che
ci prova con la tua ragazza,
dandoti quindi fastidio
con i suoi comportamenti,
sei semplicemente un violento.

Se picchi un omosessuale
che ci prova con te,
o comunque ti reca fastidio
in altro modo
con i suoi comportamenti,
sei omofobico.

Bah.

Read Full Post »

Si parla tanto di civiltà,
di lotta all’omofobia,
dell’evoluzione dei tempi,
della libertà d’espressione,
ecc…ecc…

Poi in tv continuiamo
a vedere comici fare
battutine (per quanto simpatiche)
sullo stereotipo dell’omosessuale.

Se il messaggio che recepiamo
da uno strumento educativo
(gli italiani hanno abbandonato
il dialetto e imparato
a parlarsi in italiano
grazie alla tv, ricordiamolo)
è quello di un omosessuale
come essere inferiore e,
in quanto tale,
oggetto di derisione,
come si pretende poi di voler
cambiare le coscienze?

Read Full Post »

https://achuisle.wordpress.com/wp-content/uploads/2011/08/1265918310_top-10-lesbian-sex-secrets-for-raising-the-bar-on-your-sex-life_8.jpg?w=300

Quando parliamo
di omosessualità,
mentalmente, facciamo
subito riferimento
a quella uomo-uomo.

In effetti,
dati alla mano,
quella femminile
è poco sviluppata,
ed il motivo è abbastanza semplice.

Diventi omosessuale
per il piacere di
avere rapporti sessuali
con una persona
dello stesso sesso,
nello specifico,
un uomo va con un altro uomo
perchè prova piacere
nell’essere penetrato
o nell’eseguire una fellatio:
c’è il godimento
sia della parte attiva
che di quella passiva.

Nel caso di un
rapporto saffico,
le possibilità
delle due parti
di raggiungere l’orgasmo
si riducono drasticamente:
la parte attiva
non ha un godimento
fisico diretto nel
penetrare la partner,
deve avvalersi di
qualche giocattolo
per poterlo fare,
a sua volta la parte passiva
non prova poi tutto
questo piacere a farsi
penetrare da un oggetto che,
per quanto fatto bene,
resta pur sempre
freddo e di gomma.

Premesso che l’orgasmo
si raggiunge difficilmente
solo con palpatine
e preliminari orali vari,
ci sono poche lesbiche perchè,
sessualmente parlando,
non conviene diventarlo.

Read Full Post »

Due cose che proprio
non mi piacciono
degli omosessuali
sono i tempi
e i modi che hanno.

D’accordo, esiste la
libertà di espressione,
però non vedo il motivo
per cui uno debba
comportarsi e cercare
di imitare con la voce,
alla meno peggio,
l’universo femminile.

Una donna  non si comporta
nè parla in quel modo,
molti omosessuali fanno
una intepretazione
del tutto caricaturale
e macchiettistica
dell’essere donna.

Poi è raccapricciante
anche il fatto che
appena si vedono
e si piacciono
finiscono a letto,
non c’è intermezzo,
si annullano i tempi
di corteggiamento e conoscenza:
è tutto pura attrazione fisica.

Read Full Post »

Si diventa etero
per tradizione e imitazione,
quasi mai per convinzione.

A tale ragione si spiega
l’ostruzionismo della chiesa
alla coppie omosessuali:

i genitori gay sarebbero
un “pessimo” modello imitativo
per il loro figlio adottivo,
che rischierebbe seriamente
di percorrere la stessa
“strada sbagliata” dei genitori.

Read Full Post »

Monogamia

La monogamia è da etero.

Read Full Post »

La Chiesa non vuole matrimoni “non consumati”,
per lo stesso principio per cui non vuole coppie gay,
le coppie gay non possono procrerare,
se non si procrea i fedeli diminuiranno,
e se i fedeli diminuiranno,
diminuirà anche il potere della Chiesa,
ma il No alle unioni omosessuali
è perchè la Chiesa segue la parola del Signore…

Read Full Post »