Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘padre’

https://i0.wp.com/www.mercatolibero.info/wp-content/uploads/2014/09/11.jpeg

Uno dei maggiori danni
di questa crisi economica
è quello di averci tolto la speranza.

I nostri padri hanno vissuto
in un’epoca dove c’era la speranza
di potersi elevare di status sociale
rispetto a quello dei propri genitori,
e la maggior parte c’è riuscito,
passando dallo status di contadino
a quello di operaio.

I giovani di oggi non posso
guardare loro padre pensando
“un domani starò meglio”,
perché già il solo eguagliare
la sua condizione
sarebbe un grosso traguardo.

Read Full Post »

Sono Incinta

https://i0.wp.com/www.panorama.it/images/societa/19153033-1/Rapporto-padri-figli.-Che-razza-di-padre-sei_h_partb.jpg

Mi ha sempre divertito quell’attimo
di smarrimento e sconforto che prende
a un uomo quando la propria donna
gli comunica che è incinta.

Ho provato a chiedermi cosa
gli passasse per la testa
in quel preciso momento
giungendo a queste conclusioni:

1) Sono cresciuto
2) 400€ a lui + 150€ a lei di vitalizio mensile
3) E ora a questa (donna) chi se la leva più di torno
4) Mi aspettano 9 mesi di inferno
5) I pannolini io non li cambio

Read Full Post »

Ne conosco un bel po’
di uomini terrorizzati
dall’idea di avere un figlio.

Solitamente sono spiriti liberi
che fino a quel momento
non si sono dovuti accollare
grosse responsabilità sulle spalle
come potrebbe esserla, ad esempio,
quella di un cane.

Un cane comporta più
responsabilità di una pianta
ma leggermente meno di un figlio.

Il cane dipende totalmente da te,
emotivamente ed economicamente;
inoltre porta a pensare per due
e condiziona le tue scelte:
proprio come un neonato.

Un cane ha degli orari
precisi in cui espletare
i suoi bisogni fisiologici,
un bimbo ha i suoi per mangiare.
Casomai volessi assentarti
da casa più del dovuto,
devi tenerli in considerazione.

Ci sono posti dove non puoi
andare perché i cani
non sono ammessi,
e posti dove non puoi andare
in quanto non indicati
per i bambini.

Entrambi riempiono le tue giornate
ma fanno venir meno la tua libertà.

Se sei abituato ad avere un cane
difficilmente respingerai
l’ipotesi di una paternità.

Read Full Post »

Ferdinando non te la prendere
se non hai vinto,
l’importante è aver
fatto un’esperienza:

6 mesi di arresti domiciliari
proprio come tuo padre,
quando si dice
“buon sangue non mente”…

Read Full Post »

Il “rosario” o qualsiasi altra
preghiera martellante non è
che un subdolo strumento di controllo
utilizzato dalla Chiesa per
plagiare le menti dei fedeli.

Prendete un bambino,
ripetetegli in continuazione
che è un monello, state pur certi
che, alla lunga, il bimbo si
convincerà davvero di essere monello,
e si comporterà in quanto tale…

La chiesa attua la stessa tattica:
fa ripetere alle persone di essere peccatrici,
di aver offeso Cristo e per questo
“hanno meritato i suoi castighi”,
mentre il “Padre” va glorificato così
come il Figlio e lo Spirito Santo.

Questo “Mea culpa” nei deboli comporta
un giustificabilissimo e indotto
assoggettamento al Cristo,
fonte di bontà e giustezza,
e quindi alla Chiesa.

Read Full Post »

Mi capita spesso di riflettere
che le “donne da discoteca” di oggi
saranno le madri del domani.

Se posso ritenermi soddisfatto
quando domando alla mia di madre
quanti uomini ha avuto nella sua vita
per sentirmi rispondere “solo tuo padre”.

Non so se la stessa risposta
potranno riceverla tra qualche
anno le nuove generazioni.

Read Full Post »

Quando si conosce l’anima gemella,
perdendo la testa a vicenda,
bisogna mettere in preventivo
che in un futuro neanche troppo prossimo
la si debba “realizzare” come donna
rendedola prima sposa e poi madre.

Il vestito bianco, l’altare,
sono un piccolo “momento di gloria”,
il loro punto massimo “d’arrivo”
visto che di successi sul lavoro,
storicamente, non sono
destinate ad averne molti.

La maternità è qualcosa di innato
per l’universo femminile, fin da piccole
sognano di essere genitori coccolando
e accudendo quel bambolotto.
La crescita di un figlio è ciò che serve alla donna,
in caso di scarse gratificazioni lavorative,
per dimostrare alla comunità di valere,
di essere utile a qualcosa.

Per il genitore maschio, invece,
la paternità, se vissuta bene, è l’apoteosi.
Alla felicità di avere un figlio si somma,
soprattutto, la felicità dell’aver reso
felice la donna che si ama.

Read Full Post »

Mio nonno quando voleva sentire mia nonna le spediva una lettera a casa.
Mio padre quando voleva sentire mia madre le telefonava dalla cabina.
Io quando volevo sentire la mia donna la chiamavo sul cellulare.
Mio nipote quando voleva sentire le sue amichette le contattava su Msn.
I ragazzini di oggi (e di domani) quando vorranno sentire le loro conquiste utilizzeranno Facebook.

Read Full Post »

Padre

 

Uno dei più bei complimenti
che si può ricevere da una donna:

“Voglio che tu sia il padre dei miei figli, dei nostri figli”

Read Full Post »