Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘pd’

https://i0.wp.com/www.dagospia.com/img/patch/02-2014/renzi-grillo-berlusconi-307080.jpg

 

Riflessioni a freddo
sulle elezioni europee.

Mi ha colpito molto
come i 3 principali leader politici
abbiamo improntato
la loro campagna elettorale
sul vilipendio.

Se ne sono dette di tutti i colori
per screditarsi a vicenda:
ebetino, nazista, assassino,
pluripregiudicato, ecc…

Si sono insultati
in elezioni dove
non andavano eletti loro,
ma i loro partiti.

E’ come se una famiglia
venisse giudicata sulla base
di un capofamiglia scapestrato.

Al centro del programma
non c’era il “noi faremo”
ma “il capo degli altri è una merda”
e così sono andati avanti per settimane.

Nel corso degli anni
ho imparato una regola non scritta
tanto basilare quanto infallibile:
per uno che sale, ce n’è uno che scende.

Fateci caso, succede sempre,
non solo in politica,
è una regola applicabile
a qualsiasi contesto.

Nella vita funziona un po’ come nel calcio,
puoi essere bravo quanto vuoi,
allenarti benissimo,
ma fino a quando il titolare
non inanellerà una serie di cazzate
tu il posto non glielo strapperai mai.

Le cose che funzionano non si cambiano,
neanche per quelle che ritieni migliori,
perché non hai mai la certezza
di fare la scelta giusta.

Il Pd avrebbe preso comunque il 40%
se Berlusconi e Grillo avessero
lasciato il posto a gente
più giovane e determinata?

Probabilmente no.

Read Full Post »

Ha dell’incredibile come gli inni
rispecchino appieno la situazione
delle loro forze politiche di appartenenza.

Il Movimento 5 Stelle:

è un movimento giovane,
ambientalista,
di denuncia,
che parte dal basso.

Il suo inno infatti è un brano rap,
genere musicale in voga negli ultimi anni;
nelle strofe viene elencata parte del programma elettorale
(piste ciclabili, wi-fi libero, no Tav, ecc…),
e sempre nelle strofe,
oltre a farti sentire parte del progetto,
emergono propositi quasi bellicosi riferiti alla classe politica tradizionale
(“non si arrenderanno mai! Ma gli conviene? Noi neppure!”).

Il Popolo della Libertà:

è un partito vecchio
che si fonda totalmente
sul proprio leader politico.

L’inno non poteva essere differente.
Ha una melodia molto retrò
e con un testo completamente
incentrato sulla celebrazione
di Silvio Berlusconi.

Il Partito Democratico:

è inesistente,
proprio come il suo inno ufficiale.

Read Full Post »