Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘referendum’

Risultati immagini per referendum

Allo scorso referendum sono stato
designato come “presidente di seggio volante”
presso l’ospedale cittadino,
praticamente dovevo far votare le persone allettate
che ne avevano fatto esplicita richiesta.

Ho girato tanti reparti,
più e più volte, proprio come fosse
una caccia al tesoro, solo che, nel mio caso,
il tesoro consisteva nel vecchio di turno
animato da un profondo senso civico.

Sono passato, ahimè, anche per l’oncologia,
facendo un incontro che ricorderò per sempre,
anche se lì per lì
non ho subito realizzato cosa fosse accaduto,
preso dalla foga e dalla fretta del momento.

Ho avuto il piacere di far votare una ragazza,
una sola, una giovane donna,
per di più in evidente fase terminale.
Appena conclusa la procedura, a freddo,
dopo che me ne ero andato,
ho messo a fuoco la situazione
realizzando la straordinarietà
del momento appena vissuto.

Una ragazza che aveva ben altri pensieri
per la testa, con un residuo di forza
che le era rimasto, aveva scelto
di dire la sua sul futuro dell’Italia,
sebbene lei quel futuro
non lo avrebbe mai visto.

Un atto d’amore smisurato
nei confronti del proprio Paese
che non può lasciarti indifferente
e che vorrei tanto raccontare
a tutte quelle persone che non vanno
a votare per protesta o, peggio ancora,
perchè “si scocciano”.

 

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.nextquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/02/brexit-1.jpg

Gli inglesi, vedendosi invasi dagli stranieri,
hanno ben pensato di chiudere le frontiere
non calcolando che sì, sarà più difficile
per uno straniero entrare nel Regno Unito,
ma anche per un britannico sarà complicato
uscire dalla sua terra.

Dicono questo risultato di chiusura
sia stato determinato dal popolo più anziano,
ma se il voto è segreto,
come si fa a dire che i vecchi
hanno votato per uscire dall’Europa
mentre i giovani no?

Inoltre, se l’eventualità dell’exit
era considerata catastrofica
per la maggior parte dei politici,
ma per quale motivo
hanno indetto il referendum?

D’accordo che il popolo è sovrano
e la democrazia viene prima di tutto,
ma ci sono cose troppo complesse per cui
i cittadini non possono essere chiamati
ad esprimere una preferenza,
il cittadino non può valutare
tutte le ricadute di una sua azione,
proprio per questo delega al Parlamento
chi deve farlo per lui.

La cosa migliore si è verificata dopo,
con gli stessi cittadini che si sono
mobilitati per ripetere il referendum.
Stupendo.
Tipo le partite a carte tra i vecchietti al parco,
se perdi la prima chiedi la rivincita,
ma poi in caso di uscita del “remain”
nella seconda votazione, i sostenitori dell’exit
avrebbero chiesto un nuovo referendum?
La “bella” diciamo.

Suggerisco al governo inglese di fare
come quello italiano, accettare l’esito del voto
e poi continuare a fare ciò che si vuole
cambiandogli semplicemente nome.

Così non si scontenta nessuno.

Read Full Post »