Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vecchiaia’

https://i0.wp.com/www.repstatic.it/content/nazionale/img/2014/05/18/145505026-b112ca1f-649b-479b-90f5-cd044f970ab7.jpg

Il Festival di Cannes
ci ha restituito per la prima volta,
alla soglia dei 50 anni,
un’immagine invecchiata
di Monica Bellucci.

Nessuno ipotizzava
che possedesse l’elisir
di eterna giovinezza,
sia chiaro,
però fa comunque strano
vedere colei che per 20 anni
è stata un’icona di bellezza
perdere parte di quello splendore
che l’ha resa celebre.

Il 90% delle 50enni
metterebbe la firma
per essere come attualmente è
la Bellucci, resta comunque
una magnifica donna adulta
che si avvia con profonda dignità
e rispetto verso l’anzianità,
a differenza di altre sue colleghe,
vedere la Muti, che si sono cambiate
i connotati non accettando
sul proprio volto il peso degli anni.

Questa nuova immagine
della Monica nazionale
ce la fa sentire più vicina,
se prima la vedevamo
come una Dea dell’Olimpo
che tutto era e tutto poteva,
ora che quella stessa Dea
si è scoperta vulnerabile,
come un qualunque essere mortale,
fa avere di lei una visione più umanizzata.

Della Bellucci abbiamo
sempre apprezzato le forme
e quel viso perfetto,
adesso che tutto questo sta venendo meno,
a restare è però la sua infinita classe
e quello sguardo inconfondibile
che sa come sedurti.

Doti innate che il tempo
mai riuscirà a portarsi via.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/static.pourfemme.it/625X0/bellezza/pourfemme/it/img/calva-per-tintura-capelli.jpg

Ho sempre criticato quelle vecchie
che a 80 anni ancora le vedi
col capello nero corvino
come non l’hanno avuto nemmeno a 15 anni,
per non parlare degli uomini…

Però poi mi sono chiesto:
“Sì, ok, non sono belle da vedere,
ma tu cosa faresti?”.

Il problema non sta nell’accettare
la vecchiaia o il capello bianco
ma nel proporre il cambiamento
alle persone con cui entriamo
quotidianamente in contatto.

Sei donna, hai 30 anni
e i tuoi primi capelli bianchi,
li accetti ma decidi di tingerti
perché sono pochi e oggettivamente
brutti da vedere, ti fanno
sentire “disordinata”.

Tingi oggi, tingi domani,
arriverà il momento in cui
sarai ultra 50enne e con
i capelli tutti bianchi,
vuoi abbandonare
quelle porcherie chimiche
e non nascondere più
il tuo vero colore.

Come torni indietro?

Far spuntare gradualmente
dalla tua chioma nera
dei capelli bianchi,
con l’aiuto di un parrucchiere,
è complicatissimo,
e comunque ti darebbero quell’effetto
di “disordine” da cui
sei fuggita in passato.

Non tingerti più e aspettare
che la ricrescita bianca
prenda il sopravvento sul colore
è invece una pazzia di pessimo gusto:
il capello bicolore non se po guardà.

La terza strada è quella più drastica,
dalla sera alla mattina passi
dal colore al bianco,
comportando uno shock non indifferente
nei tuoi conoscenti.

Per toglierti allora da questo imbarazzo
prosegui a tingerti ad oltranza,
ed ecco spiegate queste audaci
nonnine dal capello fosforescente.

Read Full Post »

Morire Giovani

Le star che muoiono giovani
hanno la fortuna di ricevere
il dono dell’eternità.

Può sembrare un controsenso,
però cominciamo col dire
che il ricordo della
loro immagine resterà
fermo agli ultimi momenti di vita,
non cambierà con l’avanzare degli anni,
il re da idolatrare non si dimostrerà nudo
di fronte alla vecchiaia
come i comuni mortali,
nessuna ruga sul suo volto,
nessuna pancetta,
verrà ricordato per sempre
nel fiore degli anni.

Se poi aggiungiamo
che per essere considerato
“star” deve trovarsi
all’apice del successo,
non avrà conosciuto
nessun flop,
nessun declino
come normalmente avviene
nel ciclo di vita
di un qualsiasi prodotto.

Infine, salutare la compagnia
nel periodo di massimo splendore
lascia alla platea l’amaro in bocca,
il desiderio di avere ancora bisogno
di qualcosa che purtroppo
non si potrà più avere.

Read Full Post »

https://i0.wp.com/www.corriere.it/Media/Foto/2011/12/15/ines--620x420.jpg

Trovo indelicato prendere
in giro le 50enni
sul loro aspetto fisico.

Ha 50 anni…
cosa ti aspetti?
Che abbia la pelle liscia
e il ventre piatto
come una 20enne?

Vengono mosse loro
accuse assurde, tipo
“L’ho vista senza trucco e fa cagare”.

Eh beh, arrivace te alla sua età,
almeno lei col trucco è guardabile,
certe ragazzine nonostante se lo mettano,
fanno cagare lo stesso.

Il concetto di bellezza
deve essere contestualizzato
per fasce d’età.

Va bene giudicare una donna
fino ai 30/35 anni con
i tradizionali parametri,
dopo, però, quelli vanno abbandonati
e ne devono subentrare altri:

Si veste bene?
Ha classe?
Dimostra la sua età?
ecc… ecc…

Read Full Post »

Immaginate di ascoltare
per la prima volta
un brano musicale,
scoprendo che vi
piace da impazzire:

continuerete ad ascoltarlo
a ripetizione per giorni,
settimane, addirittura mesi
finchè l’euforia da esso
scaturità andrà pian piano
scemando perchè ne
troverete un altro che vi
coinvolgerà maggiormente.

Con i rapporti sentimentali
non agite in maniera diversa.
Agli inizi è tutto magico,
c’è un’attrazione fisica
fantastica, tanto che
si passa più tempo a letto
che a conoscersi realmente.

Finchè non subentra
la monotonia e la vecchiaia.
Vi alletterebbe l’idea
di fare sesso sempre
con la stessa persona
per 20-30 anni?
Non avreste più nulla
da dire o da scoprire
di costei, il sesso
diverrebbe solo routine,
un mero atto meccanico.

Inoltre, da non sottovalutare
un altro aspetto,
la sessualità con il vostro partner
iniziate ad averla quando
egli ha un corpo bello e giovane,
poi col passare degli anni
quel corpo lo vedrete
sempre più in fase
di “decomposizione”,
il che vi porterà
istintivamente a cambiarlo
con un altro più nuovo.

Bisogna essere davvero
bravi a inventarsi
qualcosa di innovativo
per combattere la monotonia,
visto che la maggior parte
dei tradimenti coniugali
avviene per motivi sessuali.

Sotto questo punto di vista
le coppie più “aperte”,
e apparentemente fragili
(come gli scambisti),
risultano essere quelle
che durano maggiormente
negli anni grazie proprio
al loro continuo (e condiviso)
ricambio sessuale.

Read Full Post »

La vita di un essere umano
è parabolica:
parte nell’infanzia,
tocca il suo vertice
massimo durante l’età adulta
per poi tornare al suo stato
iniziale con la vecchiaia.

Bambini e Anziani,
nonostante la differenza anagrafica,
hanno le stesse caratteristiche,
esigenze e necessità:

Non si vogliono lavare,
sono ingenui,
indifesi,
spesso cattivi,
hanno bisogno di qualcuno
che li pulisca e gli dia da mangiare,
si ammalano facilmente,
combinano pasticci,
ecc… ecc…

Read Full Post »

La donna quanto più è giovane
tanto più ostenta
ogni singolo centimetro
del proprio corpo.

Passano poi gli anni,
e con risaputa maestria
fa l’esatto contrario:
lo nasconde dietro chili
di trucco e taglie comode.

Read Full Post »

La Bellezza è Donna.

Frase che suona quasi
come una condanna
per l’universo femminile.

La donna si trucca,
si tinge i capelli,
spende soldi in vestiti,
usa creme e cremine,
si depila,
sta a dieta,
ecc… ecc…

Una donna DEVE essere bella,
perchè la propria immagine
è la sola chiave per farsi spazio
in una società maschilista,
dove non le è consentito
uscire fuori dai binari
di “oggetto del desiderio”.

Quando però non riesce più
ad apparire attraente per l’uomo,
causa ovvi motivi anagrafici,
viene impietosamente accantonata o derisa.

Trattamento differente rispetto all’uomo,
che con la vecchiaia ne acquista in fascino.

Read Full Post »

Non ho mai capito
le persone che per apparire
giovani e continuare ad essere
attraenti si tingono i capelli
anche oltre i 50 anni…

Con le rughe in faccia,
il fisico decrepito
ma il capello biondo platino in testa
non siete nè belle, nè giovani:

siete solo ridicole.

Read Full Post »

La famiglia impone la propria dittatura
sui figli fino al compimento dei 14 anni,
ovvero fino a quando l’universo di questi ultimi,
con l’innesto nelle scuole superiori,
si allarga oltre ai parenti e ai genitori.

Dopo urge necessariamente un cambio di strategia
e l’approdo a una “democrazia moderata”,
fondata sul dialogo e la comunione di intenti.
Si rischierebbe altrimenti di continuare
a far germogliare rancore nei figli
con il conseguente abbandono degli stessi
e il presagio di una vecchiaia in solitudine.

Non serve ritenere di aver preso quella
determinata decisione “per il loro bene”,
convinti di “agire nel giusto”,
perchè le persone sono diverse,
e quello che è giusto per il genitore
può non esserlo per i figli.

Del resto nessuno deve avere
la presunzione di sapere cosa è giusto
o meno per un altro, perchè per quanto
ne si ha conoscenza, non si possono
cogliere tutte le sfumature
di una vita non propria.

Read Full Post »

L’età

L’età è uno stato d’animo

Read Full Post »

Il sesso dopo i 50 non lo si fa più
per il piacere di possedere il bel corpo di una donna,
diventa più che altro una valida alternativa
al soddisfacimento dei proprio bisogni primari:
invece raggiungere l’orgasmo con l’autoerotismo,
ci si accontenta di averlo tramite una vagina rattrappita.

Read Full Post »