Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘vpn’

https://i0.wp.com/cache.filehippo.com/img/ex/4717__tor_browser_for_windows_1_4_6_15.png

Aziende ed enti pubblici
per impedire ai dipendenti
l’accesso ai siti di svago
(social network, web radio, ecc…)
si affidano a sofisticati
e costosissimi software.

Trova tutti d’accordo
che sul posto di lavoro
si debba pensare solo a produrre
e che, probabilmente,
queste misure restrittive
sono un atto dovuto,
c’è anche da dire, però,
che i tempi cambiano
e con essi anche la tecnologia:
se prima uno era lavativo,
l’unico strumento che aveva
per trasgredire era
il pc della propria
postazione di lavoro,
adesso gli basta infilare
una mano nella tasca,
prendere il cellulare
e passare ore e ore
a controllare le battone
che segue su Twitter.

Premesso ciò,
per 6 mesi ho dovuto parcheggiarmi
in un ufficio pubblico,
dove fino al mio arrivo
aveva sempre regnato l’anarchia
più assoluta, col pc ognuno
andava dove gli pareva.
Arrivo io, tempo 2 settimane,
introducono il blocco
ai siti “a rischio relax”,
nel mio caso, chiamato
“Barracuda web filter”:
non ci potevo passare.

Non ci potevo passare
sia perché hanno
aspettato proprio me,
sia perché lì dentro
non si fa un emerito cazzo,
ed io in qualche modo
devo pur perdere tempo
aspettando che si facessero le 14:
una controllatina sui social
di tanto in tanto ci stava tutta.

Non mi abbatto e inizio
a setacciare il web
alla ricerca di una soluzione,
leggo che tutto potrebbe
essere aggirato attraverso dei proxy/vpn.
Scarico quello che di solito uso
“UltraSurf” e lo testo sul pc aziendale.
Funziona.
Social sbloccati, inizio a urlare
come Tardelli nell’82.
Il giorno dopo, in uno slancio d’altruismo,
comunico all’ufficio la mia scoperta
e installo lo stesso software
sul pc di una collega.
Inizialmente va,
lo chiudo, lo riapro e non va più.
Quei bastardi di gestori della rete
me lo avevano “bruciato”.

Non mi do per vinto,
torno a setacciare il web
e vado mirato su quelli
che dovrebbero essere i migliori
proxy/vpn in circolazione,
“Hola” e “Tor browser”,
scarico entrambi e li inizio a testare.

Visto che il mio pc aziendale
è un catorcio di 15 anni fa
che monta ancora XP x32,
Hola non mi partiva proprio,
Tor sì, e ho velocemente
eseguito la configurazione automatica,
si è avviato finalmente il browser
e… andato, sbloccato!
Tutto di nuovo sbloccato!

Barracuda web filter,
software che costa dai 1.600 ai 20.000€,
inculato alla grandissima
da un freeware da 40mb.

Read Full Post »